Descrizione
I privati che affittano casa per brevi periodi, utilizzando anche piattaforme digitali come Airbnb e Booking, dovranno registrarsi e accreditarsi al servizio web delle Locazioni Turistiche della Regione Piemonte a partire dal prossimo 1° ottobre, così come previsto dalla normativa regionale in vigore.
Per mettersi in regola c'è tempo fino al 31 dicembre 2019.
Si tratta di un’attività di censimento per l’acquisizione, da parte della Regione Piemonte, dei flussi turistici.
La procedura per registrarsi è semplice. Per procedere alla comunicazione, si dovrà compilare il modello LT_2018 (allegato H del r.r. 4/2018) disponibile in versione telematica, che consente di trasmettere la comunicazione direttamente al Comune di Ghiffa. Tale comunicazione verrà restituita via e-mail al locatore (con allegato in pdf), completa del codice identificativo di riconoscimento (Cir) assegnato ad ogni immobile dichiarato. Il Cir dovrà essere conservato e segnalato sulle piattaforme dove vengono messi in affitto gli immobili. Successivamente il locatore riceverà le credenziali di accesso al servizio “Piemonte Dati Turismo” per l’invio dei dati statistici dei movimenti dei clienti.
Il servizio è gratuito e si può accedere da computer, notebook, smartphone e tablet.
Per mettersi in regola c'è tempo fino al 31 dicembre 2019.
Si tratta di un’attività di censimento per l’acquisizione, da parte della Regione Piemonte, dei flussi turistici.
La procedura per registrarsi è semplice. Per procedere alla comunicazione, si dovrà compilare il modello LT_2018 (allegato H del r.r. 4/2018) disponibile in versione telematica, che consente di trasmettere la comunicazione direttamente al Comune di Ghiffa. Tale comunicazione verrà restituita via e-mail al locatore (con allegato in pdf), completa del codice identificativo di riconoscimento (Cir) assegnato ad ogni immobile dichiarato. Il Cir dovrà essere conservato e segnalato sulle piattaforme dove vengono messi in affitto gli immobili. Successivamente il locatore riceverà le credenziali di accesso al servizio “Piemonte Dati Turismo” per l’invio dei dati statistici dei movimenti dei clienti.
Il servizio è gratuito e si può accedere da computer, notebook, smartphone e tablet.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2019 11:34:25