Descrizione
IL RESPONSABILE del SERVIZIO
VISTA la richiesta pervenuta in data 10.09.2020 dal sig. Binda Massimo, dove si chiede la possibilità di chiudere al traffico veicolare un tratto di corso Dante Alighieri in Località Susello;
CONSIDERATO che la stessa ORDINANZA non ha efficacia nei confronti dei veicoli al servizio degli organi di POLIZIA STRADALE e dei VIGILI del FUOCO, dei veicoli adibiti ai servizi di soccorso e di emergenza, Protezione Civile, Pubblica Utilità e Scuolabus, nonché di ogni altro veicolo autorizzato con provvedimento speciale dal Responsabile del Servizio di POLIZIA MUNICIPALE del COMUNE di GHIFFA;
VISTI gli artt. 3 e 7 del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i. e del relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495;
VISTO l’art. 107 del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
RITENUTO di accogliere l’istanza al fine di consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni;
ORDINA
IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN CORSO DANTE ALIGHIERI DAL CIVICO 40 AL CIVICO 46 DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 16.00
DISPONE
Che il richiedente provveda a:
• installare e mantenere in efficienza per tutto il periodo dei la segnaletica prescritta dal “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo” approvato con D.M. 10.07.2002, nel rispetto di quanto previsto dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16/12/1992 n. 495;
• installare la segnaletica necessaria per la CHIUSURA del traffico e il preavviso agli utenti della strada provenienti, rispettivamente, dal Comune di Verbania e dai Comuni limitrofi, posizionandoli in modo da evitare che possano crearsi disagi o rallentamenti, ovvero la creazione di situazioni di pericolo per gli utenti della strada, nonché nei punti in cui è possibile invertire il senso di marcia (bivio Corso Dante/Corso Risorgimento- Corso Dante bivio tra la Fraz Arca e Carpiano);
• mettere in sicurezza, con oneri a proprio carico, l’area di cantiere, ai sensi del D. Lgs.81/2008 s.m.i.;
• presidiare con movieri in caso di emergenza;
• effettuare il servizio di sorveglianza del cantiere e garantire l’efficienza della segnaletica per tutta la durata dei lavori;
• comunicare il nominativo ed il numero telefonico del responsabile del cantiere.
• DOVRA’ ESSERE SEMPRE CONSENTITO IL TRANSITO PEDONALE per una larghezza pari ad almeno 1,20 metri;
La presente ordinanza è resa pubblica mediante l’apposizione della prescritta segnaletica e la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Ghiffa.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. Piemonte entro 60 giorni decorrenti dalla data di scadenza della pubblicazione della presente ordinanza ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.
GHIFFA, 10.09.2020
Contro la collocazione della segnaletica prevista dalla presente ordinanza è ammesso ricorso, entro 60 giorni, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell’art.37 comma 3 del Codice della Strada, con le modalità di cui all’art. 74 del relativo Regolamento di esecuzione.
IL RESPONSABILE del SERVIZIO
MICHELE CARULLI
VISTA la richiesta pervenuta in data 10.09.2020 dal sig. Binda Massimo, dove si chiede la possibilità di chiudere al traffico veicolare un tratto di corso Dante Alighieri in Località Susello;
CONSIDERATO che la stessa ORDINANZA non ha efficacia nei confronti dei veicoli al servizio degli organi di POLIZIA STRADALE e dei VIGILI del FUOCO, dei veicoli adibiti ai servizi di soccorso e di emergenza, Protezione Civile, Pubblica Utilità e Scuolabus, nonché di ogni altro veicolo autorizzato con provvedimento speciale dal Responsabile del Servizio di POLIZIA MUNICIPALE del COMUNE di GHIFFA;
VISTI gli artt. 3 e 7 del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i. e del relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495;
VISTO l’art. 107 del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
RITENUTO di accogliere l’istanza al fine di consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni;
ORDINA
IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN CORSO DANTE ALIGHIERI DAL CIVICO 40 AL CIVICO 46 DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 16.00
DISPONE
Che il richiedente provveda a:
• installare e mantenere in efficienza per tutto il periodo dei la segnaletica prescritta dal “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo” approvato con D.M. 10.07.2002, nel rispetto di quanto previsto dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16/12/1992 n. 495;
• installare la segnaletica necessaria per la CHIUSURA del traffico e il preavviso agli utenti della strada provenienti, rispettivamente, dal Comune di Verbania e dai Comuni limitrofi, posizionandoli in modo da evitare che possano crearsi disagi o rallentamenti, ovvero la creazione di situazioni di pericolo per gli utenti della strada, nonché nei punti in cui è possibile invertire il senso di marcia (bivio Corso Dante/Corso Risorgimento- Corso Dante bivio tra la Fraz Arca e Carpiano);
• mettere in sicurezza, con oneri a proprio carico, l’area di cantiere, ai sensi del D. Lgs.81/2008 s.m.i.;
• presidiare con movieri in caso di emergenza;
• effettuare il servizio di sorveglianza del cantiere e garantire l’efficienza della segnaletica per tutta la durata dei lavori;
• comunicare il nominativo ed il numero telefonico del responsabile del cantiere.
• DOVRA’ ESSERE SEMPRE CONSENTITO IL TRANSITO PEDONALE per una larghezza pari ad almeno 1,20 metri;
La presente ordinanza è resa pubblica mediante l’apposizione della prescritta segnaletica e la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Ghiffa.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. Piemonte entro 60 giorni decorrenti dalla data di scadenza della pubblicazione della presente ordinanza ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.
GHIFFA, 10.09.2020
Contro la collocazione della segnaletica prevista dalla presente ordinanza è ammesso ricorso, entro 60 giorni, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell’art.37 comma 3 del Codice della Strada, con le modalità di cui all’art. 74 del relativo Regolamento di esecuzione.
IL RESPONSABILE del SERVIZIO
MICHELE CARULLI
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2020 20:52:49