Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

A persone fisiche titolari dell’autorizzazione generale del Ministero delle Comunicazioni, ai legali rappresentanti di persona giuridica, o soggetti da loro delegati

Descrizione

Le disposizioni del Regolamento comunale in allegato disciplinano la localizzazione, l’installazione, la modifica e il controllo degli impianti radioelettrici compresi gli impianti per telefonia mobile, telecomunicazioni, i radar e gli impianti per radiodiffusione sonora e televisiva in attuazione delle disposizioni di cui alla legge regionale 3
agosto 2004, n. 19.

Come fare

Sulla base del tipo di intervento (nuova installazione fissa, nuovo impianto mobile o riconfigurazione di stazione esistente), della collocazione dell’impianto (impianto singolo o su struttura condivisa con altro operatore) e delle potenze implementate devi presentare richiesta di autorizzazione secondo quanto previsto dal Regolamento comunale e dalla disciplina regionale

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione di avvenuto pagamento delle spese per l’attività istruttoria di cui all'articolo 14 del Regolamento comunale e, nel caso di impianti per radiodiffusione, gli estremi per la concessione rilasciata dai competenti organi del Ministero delle Comunicazioni. Alla domanda dovrà essere, inoltre,  allegata documentazione tecnica e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la corrispondenza alla situazione reale della forma, dimensione e altezza degli edifici e delle aree riportate nella cartografia contenuta nella stessa domanda.

Cosa si ottiene

L' autorizzazione ad installare un nuovo impianto fisso

Tempi e scadenze

Per occupazioni temporanee 10 giorni dall’istanza
Per occupazioni permanenti 30 giorni dall’istanza

Clicca in basso il file denominato “Estratto Regolamento CUP - occupazione suolo pubblico".

Costi

Euro 16,00 per la marca da bollo.

Canone di occupazione suolo pubblico. Clicca in basso il file denominato “Tariffe_impianti_telefonia”.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Opere pubbliche

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Tariffe_impianti_telefonia.pdf [.pdf 108,51 Kb - 25/03/2024 - 17/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2024 10:27:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri