Iscrizione e registrazione delle convivenze di fatto
Il modello di dichiarazione di convivenza di fatto può essere spedito, o presentato agli sportelli dell'ufficio servizi demografici,
L'ufficio servizi demografici procede alla registrazione dei dichiaranti come conviventi di fatto, entro 2 giorni dalla ricezione della dichiarazione, aggiornando le loro schede anagrafiche. successivamente effettua, ai sensi della vigente normativa anagrafica, gli accertamenti dei requisiti di legge con particolare riguardo alla stabile convivenza e coabitazione. l’esito degli accertamenti viene comunicato ai dichiaranti.
Registrazione del contratto di convivenza
I conviventi di fatto che abbiano registrato in anagrafe il loro stato di stabile convivenza possono stipulare, di fronte ad un notaio o ad un avvocato, il contratto di convivenza per disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune. Ai fini della opponibilità ai terzi il contratto deve essere trasmesso in copia all'ufficio servizi demografici, a cura del professionista che lo ha ricevuto in forma pubblica o che ne ha autenticato la sottoscrizione, entro i successivi dieci giorni dalla stipulazione. l'ufficio servizi demografici provvede a registrare, nella scheda individuale e nella scheda di famiglia dei conviventi, la data ed il luogo della stipula e la data e gli estremi della comunicazione da parte del professionista. assicura, inoltre, la conservazione della copia trasmessa agli atti dell’ufficio. Le medesime operazioni di cui sopra vengono effettuate anche nel caso in cui il professionista comunichi l’avvenuta risoluzione del contratto di convivenza.