Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Richiedere permesso di Parcheggio per residenti

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A decorrere dal 20 MAGGIO 2025 è possibile presentare domanda per il rilascio del contrassegno di sosta riservato ai residenti, ai sensi del Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 24/04/2025.

CHI PUÒ RICHIEDERLO
  • Residenti anagrafici nel Comune di Ghiffa
  • Caregiver familiari o professionali di residenti
  • Locatari con contratto di locazione transitoria
MODALITÀ DI RICHIESTA
  • Compilare il modulo disponibile;
  • Allegare tutta la documentazione richiesta
  • Presentare la domanda: a mano in formato cartaceo, oppure in formato telematico tramite posta elettronica all'indirizzo: protocollo@comune.ghiffa.vb.it
PERIODO DI VALIDITÀ

I permessi consentono la sosta negli spazi riservati dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno.

Descrizione

Il permesso di parcheggio per residenti è un permesso dato a un cittadino residente che consente di sostare nella propria zona di residenza nei posteggi delimitati da strisce gialle.

Il permesso viene concesso per al massimo due veicoli a nucleo familiare (un veicolo a persona) e deve essere rinnovato ogni anno. È inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato. Il contrassegno viene inviato in formato cartaceo e deve essere collocato in posizione visibile nella parte anteriore del veicolo.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è necessario presentare una domanda, utilizzando esclusivamente il modulo predisposto, e scaricabile in formato modificabile.
La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino a cui è destinato il permesso.
Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto, la zona di residenza e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. 
Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA.
Dopo il pagamento riceverà il permesso di parcheggio che dovrà posizionare nella parte anteriore del veicolo, in posizione visibile agli agenti addetti alla verifica.

Cosa serve

Cosa si ottiene

Il permesso di Parcheggio per residenti (contrassegno da esporre in modo visibile su cruscotto del veicolo autorizzato)

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Residenti e locatari:

€ 15,00 annui (€ 30,00 per 2 anni, € 45,00 per 3 anni)

Caregiver: esenti dal pagamento

Locatari brevi (contratti < 2 mesi): solo validità annuale, € 15

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Vigilanza, Commercio e Notificazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

_2025-000378-1.PDF [.pdf 289,38 Kb - 25/03/2024 - 18/06/2025]

Contatti

Vigilanza, Commercio e Notificazioni

Corso Belvedere 92 - 28823 Ghiffa
Sede decentrata, Via SS. Trinità 48 - 28823 Ghiffa - Ghiffa

0323.59110

poliziamunicipale@comune.ghiffa.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2025 13:45:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri