Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Chiesa della Beata Vergine Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta, nelle pergamene medievali spesso denominata “Sancta Maria de Egro"

Descrizione

È la frazione di Ghiffa adagiata, a mezza costa, nell’avvallamento fra i due Motti Pozzo e Crena, la quale in età medievale, grazie alla presenza della chiesa dedicata all’Assunzione di Maria, rappresentò il centro di una comunità rurale, di valenza sociale e religiosa, detta “vicinanza".
La chiesa di Santa Maria Assunta, nelle pergamene medievali spesso denominata “Sancta Maria de Egro” (cioè di campagna), oggi Monumento Nazionale, è attestata per la prima volta nel 1173 come cappella dipendente dalla pieve di San Vittore di Intra. Essa, svolse a lungo, almeno per tutto il XIII secolo, funzioni di tipo parrocchiale per il territorio di Ghiffa, prima che la chiesa di San Maurizio della Costa progressivamente la sostituisse.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Susello

Mappa

Indirizzo: Corso Dante Alighieri, 11, 28823 Susello VB, Italia
Coordinate: 45°56'53,4''N 8°35'50,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Ingresso tramite rampa facilmente accessibile a tutti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri